MARCA
MOTO MORINI- Bologna
MODELLO
250cc bialbero
NAZIONE
Italia
ANNO
1960
MOTO MORINI- Bologna
250cc bialbero
Italia
1960
Motore: monocilindrico quattro tempi, monocilindrico verticale raffreddato ad aria (alesaggio e corsa mm.72×61 mm) con cilindro e testa verticali. Cilindrata 248,36
Cambio: a 6 rapporti con ingranaggi in cascata sempre in presa
Prestazioni: 34cv a 11500 giri – 225 Km/h
Accensione: con ruttore e bobina alimentati da batteria
Alimentazione: 2 carburatori Dell’Orto SSI25
Distribuzione: a tre valvole ( 2 aspirazione e 1 scarico) in testa comandate da 2 alberi a camme mossi da una cascata di ingranaggi .Trasmissione primaria a ingranaggi e finale a catena
Frizione: a dischi multipli a secco
Questa e’ la moto con cui Tarquinio Provini ha partecipato al Campionato Mondiale Velocita’ Classe 250 cc nel 1960.Ha la particolarita’ della testa a 3 valvole con doppio carburatore (unica costruita). Il telaio in acciaio speciale e’ stato costruito da Ronzani di Bologna su indicazioni dello stesso Provini che modificò in quell’anno la monocilindrica bolognese che aveva esordito vittoriosamente al GP delle Nazioni a Monza nel 1958 con Emilio Mendoni. Questa moto è stata anche la prima ad adottare i colori da corsa rosso-bianco-nero che poi ritroveremo su tutte le successive Morini da Gran Premio. In precedenza il 250 bialbero era verniciato in oro ed azzurro ed il Rebello in bianco-nero.
39. MORINI 250cc bialbero ex Tarquinio Provini Anno 1963 Vice Campione del Mondo