MARCA
BIANCHI- Milano
MODELLO
350cc bialbero
NAZIONE
Italia
ANNO
1963
BIANCHI- Milano
350cc bialbero
Italia
1963
Motore: bicilindrico fronte marcia 4 tempi raffreddato ad aria di cilindrata effettiva 348,2 cc (alesaggio e corsa 65×52,5)
Cambio. Ravvicinato a 6 rapporti (fu usato anche il 7 marce)
Prestazione: 50cv circa a 10.600 giri – 225/230 Km/h
Accensione: doppia accensione a spinterogeno con 2 candele per cilindro e 4 bobine Bosch
Carburatori: 2 Dell’Orto SSI32 mm
Distribuzione: bialbero in testa comandato da cascata d’ingranaggi posta al centro della bancata con trasmissione primaria ad ingranaggi e secondaria a catena
Frizione: a secco con dischi multipli
Affermazioni: Coppa d’Oro Shell 1964, Gran Premio Motociclistico della Germania -Hockenheimring 1963, Gran Premio d’Olanda-Assen 1960
Questa moto, l’unica conosciuta in questa configurazione è l’ultima evoluzione del glorioso bicilindrico 350 dotata dell’innovativo telaio “bikini” (scomponibile in 2 pezzi con le piastre di congiunzione che usano quale elemento stressante la testa del motore). Fu portata in gara con lusinghieri risultati anche dal pilota di Spoleto Remo Venturi che nel 1964 coglie un eccellente secondo posto di categoria nella Coppa d’Oro Shell nonché un ulteriore secondo ed un terzo posto rispettivamente nelle gare mondiali di velocita’ di Hockenheim ed Assen, a testimonianza dell’indubbia bontà del progetto iniziale del compianto Lino Tonti.